Storia

Marcedusa fu fondata da profughi albanesi nella seconda metà del 1400. Tuttavia il ritrovamento di monete e terrecotte risalenti al periodo classico fanno ritenere che queste contrade fossero abitate da piccoli nuclei di contadini e di pastori già in età precedente all’arrivo degli albanesi. L’ esiguatà dei nuclei indigeni fu però tale che gli albanesi si imposero e prevalsero i loro usi e costumi. Non si è in possesso di documenti tali da consentire un’accurata indagine storica delle origini alla fine del XIX secolo.
Fu parte del feudo di Mesoraca sino al 1809 allorchè ottenne l’autonomia comunale. Centro del versante ionico della Sila Piccola nella bassa valle del fiume Tacina, posta su un colle circondata dai calanchi. Di antica origine, il borgo fu ricostruito nel XV secolo e ripopolato da albanesi sfuggiti alle invasioni turche. Fu casale di Mesoraca e feudo di Antonio Cantelles, cui fu tolto per fellonia. Successivamente passò a Paolo Caivano, la cui figlia lo portò in dote ad Andrea Caracciolo. In seguito divenne possesso degli Spinelli di Castrovillari. Nel 1585 fu dato agli Altemps, che ne furono signori fino al 1706. Gli abitanti si chiamano: Marcedusani


Albo Pretorio online

Albo Pretorio on line

Allerte Protezione Civile

Allerte Protezione Civile

Bonus Gas e Energia

Bonus Gas e Energia

PSC

PSC Marcedusa

D.Lgs. n.33/2013

Amministrazione Trasparente

SUAP

Sportello Unico per le Attività Produttive

Con tale link si assolve all’obbligo di pubblicazione della nuova modulistica edilizia unificata e standardizzata

Raccolta Differenziata

Raccolta Differenziata

Accessibilità



questo sito e' conforme alla legge 4/2004

PagoPA

PagoPA

Sistema Idrico Integrato 2019

Sistema Idrico Integrato 2019

Elezioni Politiche 2022

Elezioni Politiche 2022

PEC

PEC

Gli indirizzi PEC del Comune

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

Cambio di Residenza

Cambio di Residenza

Calcolo IMU

Calcolo IMU

Autolettura dell'acqua

Autolettura dell'acqua

Fotogallery

Fotogallery

Ultima Ora - ANSA.it

Notizie non disponibili

Bussola della Trasparenza

Verificatore Firma Digitale

Verificatore Online Firma Digitale

Protocollo Informatico

Protocollo Informatico

Sistema di Conservazione

Comune di Marcedusa

P. IVA 00305160798
Piazza Municipio - 88050 - Marcedusa (CZ)

Telefono: 0961/932010 - Fax: 0961/932645

Sito ottimizzato per Mozilla Firefox e Google Chrome

I cookie aiutano a fornire servizi di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo.     Informazioni

HTML 4.01 Strict Valid CSS
Pagina caricata in : 0.537 secondi
Powered by Asmenet Calabria